Rigging
Appendimenti e lavoro in quota

Show Crew pianifica e implementa l’allestimento delle tecniche sospese in quota, seguendo il processo fin dalla fase di progettazione, elaborando disegni e rigging plot in sinergia con scenografi, light designer e registi dello show. Vengono fornite le strutture e i motori necessari alla realizzazione di qualunque genere di spettacolo, mettendo i settori luci, audio, video e scenografici nelle migliori condizioni possibili per poter allestire i propri materiali con comodità, rapidità e sicurezza.
Stefano Panni, co-titolare della società, è il responsabile tecnico di un team di 20 professionisti altamente specializzati e formati per il lavoro in quota con accesso mediante funi, addetti al soccorso in quota e operatori di piattaforme mobili preposti al lavoro in fune.
Ogni membro del team ha una decennale esperienza nel campo degli allestimenti tecnici per lo spettacolo, delle operazioni di lavoro aereo e di tutte le operazioni di appendimento di motori per sollevamento.
Show Crew, con i suoi responsabili e operatori, ha collaborato ai maggiori eventi sulla scena nazionale ed internazionale, curando tournée musicali, effettuando appendimenti scenici in tutti i principali palazzetti e stadi d’Italia per eventi musicali, sportivi e commerciali. Show Crew collabora direttamente con il Mediolanum Forum di Assago, lo Stadio di San Siro, il PalaAlpitour di Torino, l’area Expò (in particolare per l’allestimento dell’Albero della Vita), il teatro degli Arcimboldi, l’Alcatraz di Milano e innumerevoli altre location. Stefano Panni ha ricoperto ruoli di responsabilità nel coordinamento squadre DI COSA? per le cerimonie di apertura e chiusura delle olimpiadi di Torino 2006.
Show Crew lavora inoltre a fianco di grandi agenzie di spettacolo (tra cui F&P Group, Shining Production, Live Nation, Vivo, Trident), con Radio Italia e Filarmonica della Scala; seguiamo da anni realtà commerciali come Mediolanum Banca e manifestazioni sportive (tra cui le edizioni Italiane ed Europee dell’Oktagon).